ECOISOLE
TECA
Teca è un macchinario informatizzato e autosufficiente che traccia in modo completo e preciso il materiale conferito.
Design altamente personalizzabile la rende gradevole e facilmente integrabile in contesti paesaggistici.
Per il gestore, offre il vantaggio di ottimizzare i ritiri con la possibilità addirittura di utilizzare un calendario di apertura prestabilito e fasce orarie specifiche.
I cittadini ottengono maggiore flessibilità sugli orari di conferimento, possono usufruire del sistema contactless recycling ed anche controllare la disponibilità tramite app dedicata.
L’ecoisola permette alle amministrazioni di mantenere le strade più pulite e ordinate, migliorando il decoro urbano e monitorando i dati sui conferimenti degli utenti,
Possibilità di configurazione stazionaria o su culla scarrabile.
ISECO
Si caratterizza per la sua geometria moderna, una forma compatta ed esteticamente gradevole che lo rende un prodotto perfetto da localizzare in un contesto urbano. La struttura è realizzata con processi di industrializzazione tali da renderlo resistente ed adatto alle più varie applicazioni.
Struttura modulare per contenitori da 360 lt o 1100 lt, per la realizzazione di ecoisole dal numero di moduli affiancati in base alle necessità.

ECOBOX
TECA BOX è la nostra ecoisola con una configurazione appositamente studiata per realizzare locali di deposito per materiali ingombranti, sfalci di potatura, speciali o di media volumetria, con accesso informatizzato e automatico, controllato mediante identificazione.
La struttura della Teca Box si presenta in forma monoblocco e configurabile, con accesso al vano interno tramite porta scorrevole.
Oltre all’accesso al vano, essa può essere integrata con sportelli di conferimento dall’esterno.
Teca Box può essere configurata in maniera stazionaria o su culla scarrabile.

ISECO Manuale
L'eco-isola non automatizzata ISECO si caratterizza per la sua geometria moderna, una forma compatta ed esteticamente gradevole che lo rende un prodotto perfetto da localizzare in contesti urbani ed extra urbani come parchi, montagne, mare, piste ciclabili, aree pic-nic. La struttura è realizzata con processi di industrializzazione tali da renderlo resistente ed adatto alle più varie applicazioni. La sua particolare forma consente l’affiancamento dei moduli in maniera non lineare, adattandosi alla morfologia delle postazioni in cui verranno posizionate.